ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
VAI SUBITO A SPIAGGE E PORTI BANDIERA BLU 2024
©
Prima di partire per Aix-en-Provence
Tutto, ma proprio tutto, su Aix-en-Provence sul sito dell'Ufficio del Turismo di Aix o, dal vivo, nell'accogliente sede della Rotonde, 300 avenue Giuseppe Verdi, 13605 Aix-en-Provence, +33 (0)442 161 161. Tante altre idee per visitare Aix e il dipartimento delle Bouches-du-Rhône su My Provence ed ExploreFrance™.
Prima di partire per Tolone e il Var
Tutto, ma proprio tutto, su Tolone sul sito ufficiale dell'Ufficio del Turismo di Tolone (+33 4 94 18 53 00, info@toulontourisme.com) o, di persona, presso la sede di 2, place Louis Blanc. Per sfruttare al meglio il tempo della propria permanenza a Tolone vale la pena di utilizzare il Toulon City Pass da 24h.
Tante altre idee per visitare Tolone e dintorni su Tourisme Terre de Provence en Méditerranée. Il riferimento ufficiale per il dipartimento del Var è Visit Var, mentre altre informazioni si possono trovare su ExploreFrance™.
Le altre feste della lavanda del 2024
Oltre a XXX, sono numerosi i villaggi della Provenza che nell'estate 2024 organizzano la loro festa della lavanda. Tra le celebrazioni più importanti dedicate a questo fiore ci sono:
la Festa della lavanda di Ferrassières, il 7 luglio;
la Festa della lavanda di Valensole, il 21 luglio;
la Festa (corso) della lavanda di Digne-les-Bains, dal 2 al 6 agosto;
la Festa della lavanda di Sault. il 15 agosto.
Le altre feste della lavanda 2024 della Provenza sono tutte in questo articolo.
3 Stelle Michelin 2022 in Provenza, Alpi e Costa Azzurra
- Mirazur, Mentone (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina creativa
- La Vague d'Or - Cheval Blanc, St-Tropez (Costa Azzurra, Var) - Cucina creativa
- Christophe Bacquié, Le Castellet (Var) - Cucina moderna
- La Villa Madie, Cassis (Bouches-du-Rhône) - Cucina creativa e mediterranea
- AM par Alexandre Mazzia, Marsiglia (Bouches-du-Rhône) - Cucina creativa
- Le Petit Nice, Marsiglia (Bouches-du-Rhône) - Pesce e frutti di mare
- L'Oustau de Baumanière, Les Baux-de-Provence (Bouches-du-Rhône) - Cucina moderna
Una selezione d'onore da completare con le tre stelle Michelin attribuite a Le Louis XV-Alain Ducasse à l'Hôtel de Paris di stanza a MonteCarlo, nel Principato di Monaco.
2 Stelle Michelin 2022 in Provenza, Alpi e Costa Azzurra
- Hostellerie Jérôme, La Turbie (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina mediterranea
- La Chèvre d'Or, Èze (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina creativa
- Flaveur, Nizza (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina creativa
- La Villa Archange, Le Cannet (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina moderna
- La Palme d'Or, Cannes (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina creativa
- La Voile, Ramatuelle (Costa Azzurra, Var)- Cucina moderna
1 Stella Michelin 2022 in Provenza, Alpi e Costa Azzurra
Su 534 ristoranti in territorio francese con una stella Michelin nel 2022, la Provenza e la Costa Azzurra ne contavano ben 64. Da ritrovare direttamente sulla Guida Michelin Francia 2022.
Stelle verdi Michelin 2022 in Provenza, Alpi e Costa Azzurra
Per il terzo anno, la Guida Michelin 2022 assegna una stella verde ad una selezione di ristoranti impegnati a promuovere un approccio virtuoso e sostenibile alla gastronomia. Si confermano nove le stelle verdi nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, senza new entries:
- Mirazur, Menton (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina creativa
- Hostellerie Jérôme, La Turbie (Costa Azzurra, Alpes Maritimes) - Cucina mediterranea
- Le Jardin de Berne, Lorgues (Var) - Cucina moderna
- Auberge La Fenière, Cadenet (Vaucluse) - Cucina creativa
- Le Clos de l'Oustalet, Gigondas (Vaucluse) - Cucina moderna
- René'Sens par Jean-François Bérard, La Cadière-d'Azur (Var) - Cucina moderna
- La Mirande, Avignon (Vaucluse) - Cucina moderna
- L'Oustau de Baumanière, Les Baux-de-Provence (Bouches-du-Rhône) - Cucina moderna
- La Chassagnette, Le Sambuc (Bouches-du-Rhône) - Cucina creativa
Oltre alla rievocazione storica, sono in programma spettacoli con il fuoco, tornei cavallereschi, giostre e combattimenti (presso lo stadio delle Fontanette, dove si accampano le truppe), iniziazioni al tiro con l'arco, concerti, conferenze, passeggiate al lume delle torce... Tra i momenti clou, un concerto del controtenore Luc Arbogast, noto musicista cantore del genere medievale, e... l'incendio del villaggio!
Per animare la manifestazione e le sue 150 ore di spettacolo, sono stati coinvolti 500 figuranti, e 25 truppe provenienti da 10 Paesi europei, Italia compresa.
Per il trasporto dei visitatori, saranno disponibili 10 autobus gratuiti per raggiungere il villaggio dai sei parcheggi messi a disposizione dei visitatori.
Prova link bold
prova
Natale in 7 città della Provenza e della Costa Azzurra: mercati e...
Vi mettiamo a disposizione i programmi completi per le festività di fine anno in sette grandi centri urbani della Provenza e della Costa Azzurra, mercatini di Natale compresi:
- Natale a Aix-en-Provence
- Natale ad Antibes
- Natale ad Arles
- Natale a Cannes
- Natale a Hyères
- Natale a Nizza
- Natale a Tolone
In Provenza diverse feste della lavanda sono in programma anche tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, per la gioia dei vacanzieri agostani. Dall'ultima decina di luglio in avanti sono previste: il 23 luglio, la Festa della lavanda di Banon (Lavanda in festa), la Festa della lavanda di Barrême, la Festa della lavanda selvatica di Greolières-les-Neiges e la Festa della lavanda di Sainte-Agnès (la festa di Sainte-Agnès è preceduta da altri due appuntamenti, la raccolta della lavanda il 16 luglio e il ballo della lavanda la sera del 22 luglio); dal 4 all'8 agosto, il Corso (sfilata) della lavanda di Digne-les-Bains; il 12 e 13 agosto, la Festa della lavanda di Saint-André de Rosans; il 15 agosto 2023. Festa della lavanda di Sault.
Lavanda in festa a Banon, 23 luglio 2023
Se la festa per antonomasia a Banon è la Festa del formaggio, che si tiene ogni terza domenica di maggio per celebrare il formaggio che porta il nome del villaggio, anche la festa della lavanda che è in calendario ogni quarta domenica di luglio non manca di richiamare un gran numero di visitatori.
I festeggiamenti prevedono sia il mercato di produttori e commercianti, con prodotti a base di lavanda (oli essenziali, saponi, sacchetti, bouquet, profumi per la casa ....) e prodotti derivati (miele di lavanda, torrone al miele di lavanda, pan di zenzero al miele di lavanda, pittura alla lavanda, articoli in tessuto alla lavanda.....), sia diverse occasioni di intrattenimento: una banda di ottoni e un gruppo folk riempiono di note e di allegria le stade di Banon da mattina a sera, mentre per piccoli e grandi sono a disposizione animazioni, danze popolari e ristorazione a tema.
23 luglio, Lavanda in festa, Banon.
Festa della lavanda di Barrème, 23 luglio 2023
La Festa della lavanda di Barrême si tiene ogni quarta domenica di luglio: un'intera giornata in cui gli abitanti del villaggio rendono omaggio al piccolo fiore blu. Al centro della festa è il mercato provenzale dei prodotti locali e dei derivati della lavanda. Tutte le attività sono gratuite: artigianato, giochi e attrezzi di una volta, mondatura e distillazione della lavanda all'antica, carrozze trainate da cavalli, passeggiate con gli asini e molto altro ancora. In questo giorno, gli abitanti di Barrème sono orgogliosi di accogliere gli amanti della lavanda. Negozi e ristoranti del villaggio propongono prodotti e menu a tema per deliziare il palato.
23 luglio, Festa della lavanda, Barrême.
Festa della lavanda selvatica di Greolières-les-Neiges, 23 luglio
La festa della lavanda selvatica di Gréolières les Neiges è una delle più recenti: quella in calendario il 23 luglio 2023 è la terza edizione. Gli abitanti del villaggio saranno orgogliosi di indossare i colori de Les Senteurs du Claut, in onore della bellissima lavanda selvatica che si trova in quota. La lavanda selvatica è una delle piante officinali della zona, ricca di proprietà che ne fanno un toccasana per la salute, oltre che un godimento per la vista e l'olfatto.
23 luglio, Festa della lavanda selvatica, Greolières-les-Neiges.
Festa della lavanda di Sainte-Agnès, 23 luglio 2023
La Festa della lavanda di Sainte-Agnès, tra quelle ad altitudine più elevata, è scandita da diverse attrazioni e intrattenimenti: il mercato dei créateurs, le dimostrazioni delle discipline del benessere (yoga, riflessologia, massaggi...), la distillazione di lavanda aspic, la degustazione di prodotti locali come il pan bagnat e beignet di fiori di zucchine. Il momento solenne della gioranta è la celebrazione della messa nella chiesa di Nostra Signora delle Nevi.
23 luglio, Festa della lavanda, Sainte-Agnès.
Corso (sfilata) della lavanda di Digne-les-Bains, dal 4 all'8 agosto 2023
"La lavanda è l'anima dell'Alta Provenza", scriveva Jean Giono, emblematico autore provenzale. Ne sono convinti a Digne -les-Bains dove la festa della lavanda dura ben cinque giorni ed è una delle più importanti e attese della Provenza.
Tuttlo ha inizio il venerdì sera: i fuochi d'artificio illuminano il cielo sopra l'ingresso della città, seguiti dal ballo in Place Général de Gaulle, in pieno centro cittadino. Tra le attività che animano Digne-les-Bains durante la festa della lavanda, le sfilate e il concorso internazionale delle bande e formazioni musicali, gli spettacoli musicali, e la sfilata (Corso de la lavande) che si svolge sul centralissimo Boulevard Gassendi.
Il lunedì e il martedì, i gruppi musicali e la formazioni bandistiche tornano a sfilare nel centro della città, mentre la sera è la volta del momento più scenografico della Festa della lavanda di Digne-les-Bains: la sfilata notturna con i carri illuminati.
5-9 agosto 2022. Corso (sfilata) della lavanda, Digne-les-Bains.
Festa della lavanda di Saint-André de Rosans, 12 e 13 agosto 2023
È il Comitato delle feste comunale a organizzare la festa della lavanda di Saint André de Rosans in perfetto stile provenzale. Nel fine settimana della festa sono in programma:
- il mercato della lavanda animato da produttori locali di prodotti derivati dalla lavanda, con distillazione tradizionale, dimostrazione di taglio ecc.;
- due gare di pétanque;
- intrattenimento musicale - concerti-aperitivo e serate danzanti - con la peña Les Aux-Temps-Tics e le orchestre di varietà Kontrast e Almeras Music Live.
Appuntamento nella piazza del villaggio.
13-14 agosto 2022. Festa della lavanda, Saint-André de Rosans.
Festa della lavanda di Sault, 15 agosto 2023
Un Ferragosto al profumo di lavanda? Non può che essere la Festa della lavanda di Sault, ricca di attività e di "eventi nell'evento" che, oltre al villaggio, coinvolgono tutto il territorio circostante.
I momenti salienti della giornata del 15 agosto 2023 sono:
- la grande sfilata provenzale che vede un succedersi di gruppi folkloristici, gruppi musicali provenzali e tamburini, tutti in costume tradizionale. Insieme a loro sfilano carri e carretti decorati stracolmi di lavanda, vecchi mezzi agricoli e i carri di lavanda dei villaggi dei dintorni;
- la fattoria didattica per i più piccoli, per fare conoscenza con gli animali provenzali, e l'alveare per osservare le api intente al loro lavoro e scoprirne i segreti;
- la dfimostrazione itinerante della distillazione della lavanda e del lavandin, resa possibile dalla distilleria mobile di Sault.
- il grande pranzo contadino nella cornice bucolica del Bois du Défends, dove assaporare le specialità provenzali all'ombra delle querce (su prenotazione);
- le esposizioni di pittura e di libri;
- il mercato di prodotti regionali con oltre 100 espositori;
- Il campionato nazionale di taglio della lavanda col falcetto, per professionisti e dilettanti.
13-14 agosto, Festa della lavanda, Sault.
Thorame-Haute
Thorame-Haute è un villaggio ai piedi del Chamatte, che raggiunge 2081 metri di altitdine, e l'intero territorio comunale è circondato da altre tre catene montuose: una ambiente ideale perché la lavanda non fiorisca troppo presto. La lavanda di Thorame-Haute e dell'Haut-Verdon (Soleilhas, Vergons, Lambruisse), era molto apprezzata dai profumieri di Grasse perché l'olio essenziale ottenuto dai raccolti era di qualità eccezionale, grazie a un ambiente naturale favorevole e all'altitudine che ha un ruolo chiave per la qualità dell'essenza di lavanda angustifolia. (lavanda fine o vera lavanda).
Thorame-Haute celebra l'oro blu di Provenza con una festa: il 30 luglio produttori, fabbricanti, artigiani e artisti della zona si danno appuntamento per omaggiare la lavanda con il mercato provenzale, la distillazione del fiore di lavanda, musica, dimostrazioni, giochi e animazioni per grandi e piccoli. Caratteristica della festa di Thorame-Haute è la vendita di un pane speciale che, in occasione della festa, viene benedetto dal parroco: non a caso il nome dell'evento è la Festa della lavanda e del pane.
La festa della lavanda e la festa del pane esistono a Thorame-Haute da oltre 20 anni. Fino al 2014, il sabato era dedicato alla lavanda e la domenica al pane, ma l'edizione 2015 ha visto la riunione dei due eventi in un'unica giornata. La festa della lavanda e del pane di Thorame Haute è l'occasione perfetta per prendere il "treno delle Pigne", una linea ferroviaria la cui costruzione iniziò a fine XIX secolo, e che collegava Nizza e Digne, passando per Grasse e Barrême. Tuttora in esercizio, all'epoca era il principale asse economico per la produzione di lavanda in Alta Provenza.
La Festa della lavanda e del pane a Thorame-Haute è organizzata dalla Association Valorisation du Terroir et de Traditions de Provence (+39 (0)6 78 20 88 77, marcliboa@orange.fr)
30 luglio 2022 - Festa della lavanda e del pane. Thorame-Haute (04)
Festa e sfilata della lavanda di Valréas, 5-8 agosto 2022
Per la Festa della lavanda di Valréas il programma è intenso: per le vie e le piazze della cittadina si succedono sfilate di carri floreali, concerti, elezione della Regina del Corso, fiera, mercatino delle pulci e luna park. In quattro giorni di festa per grandi e piccini, il profumo di lavanda aleggia su Valréas.
Ad occuparsi dell'organizzazione è il Comitato delle Feste di Valréas www.valreas-en-fete.com (+33 (0)4 90 35 30 05).
5-8 agosto 2022. Festa e sfilata della lavanda. Valréas (84)
Festa della lavanda di Sault, 15 agosto 2022
15 agosto 2022. Festa della lavanda. Sault (84)
Fiera della Lavanda di Digne-les-Bains, 25-29 agosto 2022
Dopo il Corso della lavanda del 5-9 agosto, Digne-les-Bains torna protagonista con la Fiera della Lavanda, l'ultima manifestazione provenzale della stagione dedicata la fiore blu .
L'edizione 2022 corrisponde al centenario della Fiera della Lavanda, per cui sono attesi oltre 20mila visitatori: un evento imperdibile nel cuore della città.
Sotto il solo della Provenza, Digne-les-Bains - capitale della lavanda, nel cuore del Geoparco Unesco dell'Alta Provenza - si strutturerà in modo da facilitare le scelte dei partecipanti: più di 150 espositori per oltre 200 stand animeranno i diversi "viali" cittadini: il viale dei buongustai, il viale del territorio del Dignois, i diversi viali commerciali, il vile del divertimento per tutti e quello del divertimento per i bambini.
L'ingresso è gratuito e sono in programma attività di intrattenimento e svago per tutti. Il programma in dettaglio sarà presto disponibile sul sito della Fiera della Lavanda di Digne-les-Bains.
25-29 agosto. Fiera della lavanda. Digne-les-Bains (04)
Secondo le profezie di Nostradamus, Stando alle previsioni dell'astrologo francese, stando a Nostradamus
a quale si riferisce Nostradamus?
Le quartine di Nostradamus prevederebbero, il veggente francese avrebbe previsto, Nostradamus prevede, secondo Nostradamus, il profeta avrebbe predetto che, Se Nostradamus avrà visto giusto, stando alle centurie dell'indovino francese, Nostradamus predice, Nelle previsioni per il 2023, Nostradamus non trascura In base alle sue profezie. Se avessero ragione questi ultimi, Nostradamus non si sarebbe sbagliato. Nel 2024, secondo Nostradamus
Per il 2023 Nostradamus sarebbe tornato a parlare della, Per il 2023 l'astrologo francese non avrebbe solo messo in conto ..., ma avrebbe previsto che
Si ritiene che nelle sue quartine Nostradamus avrebbe profetizzato Ma il veggente francese non si srebbe fermato qui nelle sue previsioni: xxxsecondo Nostradamus, in base alle profezie di Nostradamus, Per Nostradamus . Il farmacista e alchimista provenzale cita tra l'altro. Leggenda o realtà, le profezie di Nostradamus per il prossimo anno rischiano di mantenere almeno una delle loro promesse.