-
Hanami in Provenza
-
Dove vedere la fioritura dei ciliegi tra Provenza e Costa Azzurra.
Si trova in
Cosa fare
/
Esperienze a tema
-
Tartufo, il diamante nero del Vaucluse
-
Come scegliere, conservare e preparare il Tuber Melanosporum. I consigli di Nicolas Monnier, fondatore dell'associazione Le Diamant Noir du Vaucluse.
Si trova in
Cucina
/
Specialità provenzali
-
Château de Mille, il più antico domaine vinicolo del Luberon
-
Antica residenza papale, oggi apre le porte a chi apprezza il buon vino e la biodiversità.
Si trova in
Lifestyle
/
Art de vivre
-
Goult, la Provenza autentica
-
Lo chiamano “Il villaggio nascosto”: si lascia scoprire poco a poco e solo da chi lo desidera davvero.
Si trova in
Dove andare
/
Città e villaggi
-
Avignone: Café Roma, italiano ma non troppo
-
Quando in Provenza vale la pena di mangiare italiano.
Si trova in
Lifestyle
/
Mangiare e dormire
-
Come Hansel e Gretel in Provenza
-
La casa della frutta candita e una ricetta dolcissima.
Si trova in
Cosa fare
/
Esperienze a tema
-
Chi va al mulino s'infarina
-
Il pane del Luberon. La riscoperta di un sapore antico.
Si trova in
Lifestyle
/
Incontri
-
Antiques Art & You 2021
-
Torna la Fiera Internazionale dell'Antiquariato a L'Isle-sur-la-Sorgue.
Si trova in
Cosa fare
/
Manifestazioni ed eventi
-
Festival Ventoux Saveurs, 11 settembre-30 ottobre 2023
-
Itinerario enogastronomico tra sapori e profumi dell'autunno nel cuore del Parco Naturale Regionale del Mont Ventoux.
Si trova in
Eventi
-
Castelli del Luberon: i magnifici sei
-
Ansouis, Gordes, Lacoste, La Tour-d'Aigues, Lourmarin e Mane: un percorso tra i castelli e i villaggi del Luberon.
Si trova in
Cosa fare
/
Percorsi e itinerari