La Messa di Sant'Antonio il Grande, o Messa dei Tartufi
Ogni terza domenica di gennaio si svolge a Richerenches una messa molto particolare, la Messa del Tartufo, per rendere omaggio a Sant'Antoine le Grand, patrono dei tartufai, e per celebrare il Diamante Nero di Provenza.
La messa inizia alle 10:30 nella chiesa di Saint-Denis (apre alle 10:00). All'interno della Casa dei Templari viene installato uno schermo gigante per coloro che non riusciranno a trovare posto in chiesa.
La particolarità di questa messa è la raccolta, dove le offerte vengono fatte in tartufi freschi invece che in denaro.
Dopo i canti religiosi di un coro, i membri della Confrérie du Diamant Noir et de la Gastronomie (la cui sede è a Richerenches), tutti vestiti con abiti da cerimonia, escono dalla chiesa, seguiti dal pubblico, e procedono alla pesatura dei tartufi raccolti durante la raccolta delle offerte. Tutti si dirigono verso Place de l'Hôtel de Ville, dove si svolge l'asta dei tartufi.
Dopo l'asta, viene offerto a tutti un aperitivo, seguito dal pasto gastronomico a base di tartufo proposto dall'Associazione della Messa del Tartufo (75€ circa). Questo pasto è molto popolare e ogni anno i posti sono limitati. Le prenotazioni possono essere effettuate a partire da novembre.