-
Lilamand, Nostradamus e la frutta candita
-
La stanza di Pierre Lilamand, al primo piano di una vecchia conceria, affaccia sul cortile: all’ombra dei platani donne e uomini sbucciano, tagliano e modellano la frutta che finirà, candita, nelle cucine dei pasticceri di mezzo mondo e sulla tavola di natale di molti golosi.
Si trova in
Lifestyle
/
Mercati e shopping
-
Cucina golosa e profumata… con la lavanda!
-
Il suo profumo e il suo gusto particolare la rendono adatta sia per i piatti salati sia per i dolci. Prova qualche ricetta alla lavanda e inventane di nuove, anche col tuo bambino!
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
Soupe au pistou, alla maniera di Lydia
-
La zuppa al pesto alla provenzale: gli ingredienti, la preparazione, i consigli di Lydia Nay e il piacere dell'assaggio.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
La ‘brandade’ di Charles Durand: baccalà da mito
-
Se c’è un piatto tipico di Nîmes è proprio la ‘brandade’, il cosiddetto baccalà alla provenzale. Da preparare seguendo la ricetta del XVIII secolo.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
9° box
-
Si trova in
Elenco tag homepage
-
Arte da mangiare
-
Mangiare per vivere o vivere per mangiare? Marsiglia prova a rispondere con due mostre.
Si trova in
Cosa fare
/
Manifestazioni ed eventi
-
La lavanda nel bicchiere
-
Limonata fresca con la lavanda: dissetante e piena di virtù.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
Pissaladière, non chiamatela pizza
-
L’antica ricetta nizzarda e le sue origini liguri.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
Guida Michelin 2020, promossi e bocciati in Provenza e Costa Azzurra
-
Tutte le novità della Rossa, tra glorie vecchie e nuove.
Si trova in
Lifestyle
/
Mangiare e dormire
-
Merda dé can
-
Non si parla di ***** a tavola! Eppure, un piatto forte della cucina nizzarda…
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non