-
Il mare, il gusto e la convivialità
-
Un viaggio di scoperta nella cucina della Provenza mediterranea.
Si trova in
Lifestyle
/
Art de vivre
-
Insalata nizzarda: una ricetta, mille varianti
-
Un contorno fresco e veloce alla maniera della cucina di Nizza. Quali sono gli ingredienti giusti?
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
L'ulivo e il maiale
-
Il legno d’ulivo in tutte le sue forme, dalla Provenza alle nostre case.
Si trova in
Lifestyle
/
Mercati e shopping
-
La ‘brandade’ di Charles Durand: baccalà da mito
-
Se c’è un piatto tipico di Nîmes è proprio la ‘brandade’, il cosiddetto baccalà alla provenzale. Da preparare seguendo la ricetta del XVIII secolo.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
La bibbia della cucina provenzale
-
"La cuisinière provençale", di Jean-Baptiste Reboul. Il punto di riferimento della Provenza in cucina.
Si trova in
Lifestyle
/
Art de vivre
-
La daube provenzale
-
Un classico della tradizione culinaria provenzale e le sue inevitabili varianti.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
La lavanda nel bicchiere
-
Limonata fresca con la lavanda: dissetante e piena di virtù.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
La lunga e larga storia della frutta candita
-
Arrivata dall’Italia nel 1300, l’arte della frutta candita trova ad Apt il suo habitat naturale. E da qui, passando per la tavola di pontefici e nobiltà, attraversa la Manica e perfino l’Oceano.
Si trova in
Cucina
/
Specialità provenzali
-
La Provenza in cucina: le ricette
-
Una selezione di ricette provenzali, familiari e tradizionali. Con qualche sperimentazione.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non
-
Le melanzane dei papi
-
Storia e ricetta del papeton d’aubergines.
Si trova in
Cucina
/
Ricette provenzali e... non