Mimosalia 2024: il giardino naturale!
Un'idea interessante per l'ultimo week-end di gennaio è Mimosalia, nel quartiere della Favière a Bormes-les-mimosas. Con la scusa di vedere la fioritura delle mimose in Costa Azzurra, si potrà andare alla scoperta di piante da collezione, vegetali rari e altre varietà insolite: due giornate per un po' di shopping in verde e per fare il pieno di idee prima di ricominciare a sistemare il giardino o il balcone.
Mimosalia è un luogo di incontro per gli amanti delle piante e del giardino, dove i visitatori possono impegnarsi per il futuro. I vivaisti collezionisti li aspettano con le loro piante rare.
I vivaisti collezionisti a Mimosalia 2024
Nei due giorni di Mimosalia 2024, i vivaisti specializzati venderanno i loro esemplari più belli. Arbusti e piante perenni mediterranee, cactus e piante grasse, piante rampicanti, alberi da frutto, bulbi... L'occasione per scoprire una diversità botanica e orticola unica.
La mimosa e il suo villaggio delle alternative
Oltre ai vivaisti, a Mimosalia 2024 si potranno incontrare anche tante persone che lavorano per un futuro migliore, rispettoso della natura e degli esseri umani.
Nel cuore di un vero e proprio "villaggio delle alternative", il pubblico è invitato a scoprire soluzioni concrete e accessibili per agire per il domani.
A questa tematica, per tutto il fine settimana saranno dedicati eventi, dimostrazioni e dibattiti in tutti gli stand. Un viaggio attraverso 10 aree complementari per uno stile di vita all'insegna del green e della protezione del pianeta:
- ristorazione: cucina vegetariana o vegana, prodotti agricoli o regionali;
- consumo alternativo: cosmetici, alimentari, spirulina o liquori biologici, conserve, abiti in fibre naturali, libri nuovi o di seconda mano;
- benessere: prodotti per il benessere, oli essenziali, minerali grezzi, litoterapia, massaggi, naturopatia, yoga;
- artigianato: creazioni a zero rifiuti, arredamento, gioielli, tessuti, ceramica, riciclo;
- eco-abitazione ed energia: utilizzo delle risorse locali, consulenza energetica e ristrutturazione, fitodepurazione, impianti fotovoltaici, consulenza per la transizione ecologica della casa;
- giardino: attrezzi, decorazioni, fioriere, concimi biologici e naturali, mobili da giardino;
- associazioni: incontri con le associazioni impegnate sui diversi fronti della consapevolezza e responsabilità ambientale;
- conversazioni: incontri, confornti e dibattiti su tanti argomenti tra cui la biodiversità, la permacultura, l'apicoltura;
- conferenze a tema su tutte le declinazioni del verde e della sostenibilità;
- attività per bambini: animazioni per i più piccoli, laboratori di reportage, arte floreale, pittura di piante.
Mimose e rose a Mimosalia 2024
A Mimosalia 2024 sarà possibile, tra l'altro: selezionare le migliori varietà di mimosa per il proprio giardino seguendo i consigli di Julien Cavatore, uno dei maggiori specialisti di mimose della Francia, e procurarsi la Rose de Bormes del roseto Ducher.
Informazioni
Tutte le informazioni su Mimosalia 2024 sono disponibili sul sito dell'Ufficio del Turismo di Bormes-les-Mimosas.