Salon international des Santonniers di Arles 2023-2024
Il 66° Salon international des Santonniers di Arles si terrà dal 18 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 presso la Chapelle Sainte Anne in Place de la Mairie dalle 10.00 alle 18.00.
Dopo l'Italia nell'edizione 2022-2023, quando una grande Natività napoletana ha occupato l'intera abside della chiesa, il Paese ospite di quest'anno è la Spagna, e più precisamente la regione della Catalogna. Saranno esposti otto diorami e il simbolo scelto per la Catalogna sarà il Caganer.
Ospite d'onore della mostra sarà la santonnière Evelyne Ricord, Meilleur ouvrier de France e santonnière di Arles.
La grande culla provenzale animata sarà esposta nella chiesa dei Trinitaires (di fronte al Museon Arlaten) in Rue de la République dall'8 dicembre 2023 al 21 gennaio 2024.
È nel 1958 che ad Arles inizia la bella avventura del Salon international des Santonniers. Nel bel mezzo di una crisi politica in Francia, in un momento in cui la Quarta Repubblica vacillava e il generale De Gaulle stava tornando al potere, i santonniers provenzali cercavano di attirare l'attenzione del pubblico sulla qualità del loro lavoro, di dare alle statuine del presepe, i santons, una nuova forma di riconoscimento, di guardarle in modo nuovo, di considerarle come un oggetto di creazione artistica a sé stante. Di fatto, il Salone Internazionale dei Santonnier di Arles è nato dalla volontà degli artigiani.
Da oltre 60 anni, quindi, Arles è la vetrina artistica privilegiata e "ufficiale" del mestiere del santonnier e della sua arte popolare emblematica della Provenza.