26° Grand Prix Historique di Montecarlo
L'Automobile Club di Monaco organizza dal 1997 il Gran Premio Storico di Monaco. La ventiseiesima edizione avrà luogo dal 31 gennaio al 7 febbraio 2024, a soli tre giorni dalla conclusione del 92° Rallye Automobile Monte-Carlo.
Come di consueto, al Grand Prix Historique di Montecarlo sono ammesse a partecipare le automobili che hanno partecipato al Rallye Automobiles Monte-Carlo tra il 1911 e il 1983.. Gareggeranno quindi automobili di diverse classi e categorie, selezionate per il loro interesse storico e per il loro livello di autenticità.
Nel solco della tradzione, per il 26° Rally Storico di Monte-Carlo Glasgow e Milano torneranno a essere città di partenza. Numerosi concorrenti si contenderanno la vittoria assoluta, per succedere a Claudio Enz e Cristina Seeberger, vincitori della precedente edizione su una Lancia Fulvia 1.3 S del 1970.
I concorrenti autorizzati a prendere il via di questa 26° edizione del Rally di Monte-Carlo Storico dovranno affrontare un percorso altrettanto selettivo.
L'evento 2024 prenderà il via mercoledì 31 gennaio, con la partenza della prima tappa a concentramento da Glasgow. Seguiranno, giovedì 1° febbraio, le tappe di Bad Hombourg, Reims e Milano. La destinazione comune sarà il Principato di Monaco. I primi concorrenti la raggiungeranno nel pomeriggio di venerdì 2 febbraio, per poi proseguire la gara.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell'Automobile Club di Monaco, organizzatore del Grand Prix Historique di Montecarlo dal 1997.